Sul fondo di questo ambiente, tramite una scala moderna, si accede al nartece, l’antico vano di ingresso alla basilica paleocristiana. Sulla parete meridionale (nella foto 8), invece, si riscontra la presenza di un altare a blocco affrescato con decorazioni a rotae concentriche dell’XI secolo. Nello stesso vano si rileva la presenza di due sarcofagi marmorei (nella foto 9 il cosiddetto Sarcofago con le Muse), ritratti di santi entro nimbo in parete e materiale marmoreo appartenuto all’arredo liturgico della chiesa primitiva.